venerdì 23 dicembre 2011
La realtà supera la fantasia. La gestione de Su Palatu
In riferimento alla Gestione de Su Palatu, si precisa quanto segue:
L’edificio de Su Palatu e sas Iscolas è un edificio pubblico che afferisce al patrimonio del Comune che ne disciplina l’affidamento e l’uso. Il contratto in essere fra il Comune e la Soter editrice è scaduto il 31 maggio 2011. Peraltro la convenzione, stipulata nel 2005, è stata sempre prorogata a favore della Soter che, a fronte di un contributo comunale di circa € 18.600,00, gestiva in autonomia gli spazi espositivi.
Alla scadenza della convenzione di cui prima, l’Amministrazione Comunale ha proposto al Dr. Salvatore Ligios, in qualità di amministratore della Soter, una ulteriore proroga dell’affidamento della gestione a favore della Soter editrice. Il Dr. Ligios ha però manifestato indisponibilità a gestire detti spazi, se non con una nuova associazione culturale, denominata Associazione culturale Su Palatu_Fotografia, che rappresentava di fatto un soggetto giuridico diverso dalla società originariamente affidataria dell’edificio. Sino ad oggi, comunque, nonostante non vi fosse alcun rapporto contrattuale formalizzato fra le parti, l’edificio è stato utilizzato dalla Soter, a fronte di una sostanziale disponibilità dell’amministrazione comunale.
Ora, si chiede solo di regolarizzare la gestione degli spazi. Peraltro, nelle more di una ridefinizione delle modalità di gestione dell’edificio in oggetto, l’Amministrazione Comunale ha comunicato al Dr. Ligios che gli spazi espositivi de Su Palatu saranno comunque resi disponibili per ospitare iniziative culturali, a fronte di un programma proposto all’Amministrazione Comunale.
Pertanto, gli spazi de Su Palatu potranno essere anche in futuro utilizzati per iniziative culturali, compresa e in particolare l’attività di fotografia, in seno ad un quadro di regolarità giuridica-amministrativa che si intende perseguire. Va da se che con Salvatore Ligios, si è peraltro sottolineata la opportunità di rendere più “dinamico” lo spazio espositivo presso Su Palatu, considerata anche la minore disponibilità di risorse pubbliche da indirizzare alle iniziative culturali. Infatti, e l’importanza non è secondaria, le poche risorse presenti in bilancio, sempre più vengono indirizzate a coprire costi per l’erogazione di servizi a favore dei cittadini, che in passato venivano garantiti con trasferimenti regionali e/o nazionali.
Questa situazione suggerisce un ripensamento delle attività a Su Palatu, con proposte che possano assicurare uno standard comunque importante e di qualità delle iniziative culturali, non prescindendo dalle minori disponibilità economiche. Penso che Su Palatu continuerà ad essere un polo di eccellenza della Cultura e della Fotografia, anche grazie alla collaborazione delle persone che in seno alla struttura hanno maturato negli anni una significativa esperienza.
Riporto di sotto la comunicazione inviata a Ligios
Alla cortese attenzione del
Responsabile Soter editrice
Dott. Salvatore Ligios
Via Spano 11
07019 Villanova Monteleone
Oggetto: “Su Palatu e sas Iscolas” – comunicazioni in merito alla gestione
L’Amministrazione Comunale valutata la opportunità di disciplinare l’uso degli spazi pubblici afferenti al proprio patrimonio, ha in essere una rivisitazione delle modalità di gestione degli stessi. Attualmente gli spazi de Su Palatu sono utilizzati dalla S.V., in particolare con l’allestimento di mostre e attuazione di iniziative culturali legate alla fotografia, ultima la manifestazione Menotrentuno. Il contratto di gestione de Su Palatu, fra la Soter editrice ed il Comune di Villanova Monteleone, si è concluso alla scadenza contrattuale del 31 maggio c.a e non è stato oggetto di successiva proroga.. Considerato che è intendimento di questa Amministrazione riportare in un quadro di regolarità amministrativa l’utilizzo degli spazi espositivi de Su Palatu, con la presente chiedo che entro il 31 dicembre c.a, siano consegnati liberi i locali del Palazzo, attualmente nella Vostra sostanziale disponibilità. Nelle more di una ridefinizione delle modalità di gestione dell’edificio in oggetto, si comunica che gli spazi espositivi saranno comunque resi disponibili per ospitare iniziative culturali, a fronte di un programma proposto all’Amministrazione Comunale.
Distinti Saluti
Il Sindaco
Quirico Meloni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento