Sono passati più di due anni da quando abbiamo deciso di realizzare insieme un blog che avesse lo scopo di divulgare il più possibile l'attività politica del gruppo 'Idea Futuro'.
Ho voluto scrivere ora, perché il blog ha tagliato il traguardo delle 10.000 visite, un risultato che un po' mi ha sorpreso a dir la verità, ma di cui ne vado completamente orgoglioso.
Ho ripercorso a ritroso i post più vecchi: tante le cose scritte a più mani, dalle attività pre-elettorali (le riunioni con le associazioni sportive e non, con gli allevatori, con gli operai dell'ente foreste etc etc) a quelle post elettorali (i convegni, i dibattiti, gli eventi, le sedute consiliari, come vengono spesi i soldi pubblici).
Questo percorso di partecipazione e trasparenza della cosa pubblica ha forgiato l'anima del gruppo Idea Futuro e di questo blog.
Tra quelli che ci seguono, i più 'pignoli' :-) sono quelli che non abitano più in paese, vogliono sapere tutto quel che si sta facendo, chiedendomi quindi di aggiornare spesso il sito: sono conscio che non è facile scrivere regolarmente tutto quello che l'Amministrazione Comunale sta realizzando per il proprio paese, e di questo me ne scuso.
Non voglio dilungarmi e coccolare troppo l'ego del blog, sottolineando e apostrofando su quel che si è costruito, ma concludere con una speranza; la speranza che i Villanovesi continuino a seguire la politica anche al di fuori dello 'schermo'....farlo in maniera più attiva....sono pochissime le persone (una ,due, tre è già un grande evento) che ad esempio vengono ad ascoltare un Consiglio Comunale, che vengono in quella che viene chiamata Casa Comunale (che stupore quando accompagno le persone, sopratutto i giovani, ad una visita negli uffici, nella sala consiliare, sulla torre del municipio).
Molte si avvicinano durante le elezioni elettorali per poi allontanarsi. Dovrebbero essere molto di più quelle che danno una mano agli amministratori dopo le elezioni (soprattutto in questo difficile periodo): dando consigli, segnalando, criticando costruttivamente, partecipando agli eventi e all'attività del Consiglio... solo così la politica, ma soprattutto il paese può migliorare.
Giovanni Piras
Nella politica gli amministratori sono di passaggio, i cittadini no.
Nessun commento:
Posta un commento