lunedì 9 maggio 2011
Consiglio Comunale del 29-04-2011
Alle ore 20.00 si è riunito il Consiglio Comunale di Villanova per discutere i seguenti ordini del giorno:
1) Approvazione verbali della seduta precedente clicca qui
2) L'approvazione del rendiconto della gestione finanziaria del 2010.
E'un documento che rappresenta i risultati conseguiti nella gestione delle entrate e spese correnti e nella realizzazione degli interventi programmati con il bilancio di previsione, la relazione previsionale e il piano ed elenco annuale delle opere pubbliche.
Il rendiconto della gestione costituisce, con il bilancio di previsione, l'atto fondamentale che raccoglie tutta l'attività effettuata dal Comune.
Il rendiconto è composto dal:
Conto del bilancio, dove vengono dimostrati i risultati della gestione finanziaria: entrate e spese correnti, entrate e spese per investimenti;
Conto del patrimonio, in cui sono riportate le variazioni intervenute nel patrimonio del Comune e la situazione patrimoniale finale;
Conto economico, nel quale sono indicati i costi e i ricavi dell’esercizio.
Il documento è approvato con n.8 voti favorevoli e n. 2 astenuti (Riu Baldassarre e Idili Giovanna). Ecco il verbale di deliberazione clicca qui.
3) L'altro punto all'ordine del giorno è la prima variazione al bilancio di previsione 2011. Si è discusso in aula della situazione cui si trovano alcuni cittadini di Villanova che sono ospitati da strutture di accoglienza. E' necessario leggere il verbale riportato dal segretario (clicca qui) sulla questione in oggetto per meglio chiarire la posizione dell'Amministrazione.
4) Acquisizione al patrimonio pubblico del fabbricato ditta Flumene (il rudere attaccato al blu bar) da accorpare alla struttura di ricevimento.
Unanimità espressa dal Consiglio...clicca qui per la discussione.
Il Prossimo Consiglio Comunale è convocato per l'11 Maggio alle ore 12.00 e ci sarà una ratifica deliberazione variazione al bilancio di previsione 2011; l'approvazione del nuovo regolamento comunale dell'area P.I.P. (piano insediamento produttivo); terza variazione al bilancio di previsione e applicazione dell'avanzo di amministrazione.
Giovanni Piras
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento