Mercoledì 5 maggio alle ore 20.00 presso la Sala A. Diez in Su Palatu e sas Iscolas, si è tenuto un incontro fra il candidato sindaco della Lista Idea Futuro Quirico Meloni e i rappresentanti delle Associazioni Culturali e dei Comitati feste presenti a Villanova. L’incontro è stato organizzato per promuovere un momento di confronto e reciproco ascolto fra le parti.
Dopo aver salutato i presenti, il candidato sindaco ha sollecitato i diversi rappresentanti a manifestare le esigenze e le proposte inerenti le attività culturali in progetto. Il Gruppo Folk “Tradizioni Popolari”, il coro Duennas ed il Gruppo Arcobaleno, hanno espresso la necessità di avere una sede propria per una migliore autonomia funzionale ed operativa. In particolare il gruppo di ballo sardo lamenta la mancanza di una sala adeguata ove poter provare ed insegnare ai piccoli l’arte del ballo. La Consulta Giovanile confida possa continuare il rapporto e sodalizio con l’Amministrazione Comunale nelle iniziative poste in cantiere, in particolare in occasione della “festa dei giovani” che ogni anno si tiene il 31 luglio. Il Coro de Iddanoa auspica che da parte della futura Amministrazione ci sia l’impegno a garantire giusta attenzione e collaborazione per il programma di manifestazioni che il Coro annualmente propone. La banda musicale ha evidenziato che da un po' di tempo, sotto la guida del M° Moraccini, allestisce un programma culturale che va oltre la partecipazione alle processioni religiose e civili, e che prevede la realizzazione di progetti musicali a tema e videoconcerti ( Fellini, A. Sordi, De Andrè, Pinocchio). I comitati feste hanno rimarcato l’esigenza di adeguati contributi per la realizzazione dei festeggiamenti. Inoltre il comitato di San Leonardo, vista l’iniziativa “Gente di Sardegna” programmata per il prossimo 13 agosto chiede l’impegno a recuperare e rendere fruibile la “piazza Caserma” attualmente in pessime condizioni, ove si terrà il momento conclusivo della manifestazione.
Dopo aver ascoltato gli interventi, Quirico Meloni ha esposto quale sarà l’indirizzo che caratterizzerà l’azione di governo della Lista Idea Futuro. In particolare ha evidenziato che la cultura deve essere intesa come momento di crescita non solo culturale in senso stretto ma anche sociale e civile della comunità villanovese. Pertanto dovrà essere intrapresa una politica sempre inclusiva e coinvolgente l’intera popolazione della comunità che deve vivere come proprie le diverse iniziative culturali proposte. Una politica che dovrà garantire piena collaborazione con le diverse associazioni e condivisione dei progetti culturali e sociali a beneficio di tutti i cittadini di Villanova.
Nessun commento:
Posta un commento