Pagine

giovedì 31 luglio 2014

Ecofiera dei Formaggi - II edizione 2014



Eco-fiera dei formaggi from BiddanoaTv on Vimeo.


Eco-fiera dei Formaggi di Villanova Monteleone nasce dalla volontà di promuovere non solo i formaggi come prodotti alimentari, ma anche come "ambasciatori di una cultura" che racconta, con i profumi e i sapori, le nostre produzioni, le nostre tradizioni e i nostri territori. Saranno, peraltro, presentate le peculiarità delle produzioni tipiche e tradizionali che, unitamente ai formaggi, rappresentano le eccellenze agro-alimentari delle aree a vocazione agropastorale della nostra terra.

Il programma dell'Eco-fiera dei Formaggi, giunta alla sua 2ª Edizione, prevede il coinvolgimento e la partecipazione degli operatori lattiero caseari della Sardegna, sia singoli che associati, che saranno invitati a mettere in vetrina le produzioni in un’ottica di promozione e valorizzazione economico-commerciale dei prodotti. Saranno, altresì, invitati gli operatori dell’agro-alimentare (olio, vino, miele, dolci, salumi, pane, ecc.), e coloro che offrono beni e servizi nel settore agricolo e zootecnico.

L'Eco-fiera, in programma nelle giornate del 12 e 13 luglio 2014 a Villanova Monteleone, contemplerà oltre alla vetrina espositiva dei prodotti, momenti dedicati alla degustazione, alla dimostrazione dei processi produttivi, alla preparazione e degustazione di piatti legati alle tradizioni del territorio e la presentazione della valenza turistico-ambientale delle singole produzioni. Inoltre, è in programma un convegno a tema con il coinvolgimento di esperti del settore, figure istituzionali, rappresentanti di categoria e operatori agro-alimentari.

Un insieme di iniziative proposte in un paese, Villanova Monteleone,sito a pochi km da Alghero e Sassari, inserito in un contesto ambientale e paesaggistico ricco ed originale, con un vasto territorio che da una parte guarda il mare e dall’altra l’entroterra del Logudoro-Mejlogu e la vallata con il Lago Temo, il Monte Minerva e il borgo di Monteleone Rocca Doria, con una cultura che richiama gli aspetti più genuini e peculiari del mondo agro-pastorale.

Nessun commento:

Posta un commento