Giovedì 11 Aprile presso le Scuole Medie dell'Istituto
Comprensivo Eleonora d'Arborea si terranno le elezioni del primo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Villanova
Monteleone.
Le liste in corsa sono due: il 'Popolo dei Ragazzi' con candidata a Sindaco Miriana Idili, e il 'Movimento Villanovese dei Ragazzi' capitanati dal candidato a Sindaco Cristian Sogos.
I ragazzi sono già immersi in una vivace campagna elettorale, che li vede impegnati a presentare ai loro coetanei due programmi originali e ambiziosi che saranno posti all'attenzione del Consiglio Comunale degli adulti.
L'iniziativa è promossa dall'assessorato alle Politiche Giovanili e quello della Pubblica Istruzione, guidati rispettivamente dagli Assessori Giovanni Piras e Cristina Piras,e rappresenta un importante momento di crescita civile e culturale, di conoscenza e rispetto verso le istituzioni ed il paese.
I ragazzi hanno tastato con mano il funzionamento degli uffici comunali grazie ad una visita guidata presso gli stessi, e attraverso la proiezione di un filmato ideato e realizzato dai due assessori, dove sono stati illustrati i principali funzionamenti del consiglio e degli uffici comunali aiutando così i giovani alunni a chiarirsi le idee riguardo la macchina amministrativa del nostro paese.
Giovanni :“Con questo progetto vogliamo far conoscere da vicino le nostre istituzioni, la nostra casa comunale, aumentare nelle nuove generazioni il senso civico, il rispetto e l’attenzione verso il nostro paese”
Cristina :
“I ragazzi dovranno affrontare una difficile ma bellissima esperienza:aiutarci ad amministrare il Comune di Villanova! Il consiglio comunale dei ragazzi può rappresentare una palestra per i nostri giovani amministratori che potranno “farsi le ossa” e non saranno impreparati quando un giorno saranno chiamati ad eleggere i loro rappresentanti o governare il loro paese!”
Un ringraziamento particolare per l’attenzione e l’ampia disponibilità data va al dirigente scolastico, alla professoressa Orietta Pinna, alla maestra Alba Piras, la Consulta Giovanile, e a tutti i professori, maestri e persone che hanno collaborato fattivamente alla realizzazione di questo progetto.
Giovanni Piras Cristina Piras
Nessun commento:
Posta un commento