giovedì 31 marzo 2011
Consiglio Comunale del 23 Marzo 2011
All'ordine del giorno i licenziamenti nel servizio di raccolta dei rifiuti.
La vertenza interessa circa otto dipendenti della società Formula Ambiente(dipendenti di una società non impiegati comunali) di cui due a Villanova, 2 Uri e 4 a Ittiri.
Sala Consiliare gremita e toni subito accesi tra maggioranza e opposizione che hanno comunque una linea comune: la difesa di tutti i lavoratori da presunti licenziamenti.
Il tutto ha inizio dall'assunzione di 5 persone in esubero rispetto alla dotazione organica prevista dalla società che è di 19 dipendenti, così, pur di non procedere al licenziamento, il consorzio propone ai lavoratori 'il contratto di solidarietà' che prevede la riduzione del carico delle ore di lavoro e quindi dello stipendio. Il tavolo di trattativa giunto quasi al termine dopo svariati incontri tra sindacati, società e comuni si rompe. La Fiadel che rappresenta 16 lavoratori esprime tutto il suo dissenso prendendosi le responsabilità di portare avanti la sua linea.
l'Amministrazione Comunale di Villanova ha voluto vederci chiaro già da subito è da settembre ormai impegnata con diversi incontri, mediando fra le parti cercando di riaprire il tavolo delle trattative e salvaguardando così i lavoratori. Chiosa il Sindaco "è evidente che non essendo parte in causa,l'amministrazione non può intervenire direttamente, non certamente per disinteresse nei confronti dei lavoratori o per favorire chicchessia poiché ciò è rimesso esclusivamente alle parti". Quindi,non si può parlare certo di responsabilità del Comune se ci sono dei licenziamenti previsti da una società (che ci azzecca direbbe qualcuno). Si perché l'oggetto dell'appalto è quello di garantire il servizio della raccolta differenziata che costa e viene puntualmente pagato dal cittadino villanovese, se questo non venisse garantito è il Comune che interviene sanzionando la società inadempiente.
Si è deliberato così all'unanimità l'impegno politico ad esprimere formalmente il dissenso delle procedure di mobilità e licenziamento proposte dal Consorzio Formula Ambiente e Medigas e l'impegno dell'amministrazione a promuovere la riapertura di un tavolo della trattativa, invitando tutte le parti interessate.
P.s.
Volevo suggerire all'opposizione il distacco da certi 'consigli dal pubblico' (preparatevi almeno un po' prima) da parte di qualche 'colonnello' che si è particolarmente agitato: in primo luogo perché non siamo a chi vuol essere milionario dove c'è la telefonata da casa o l'aiuto dal pubblico,e poi perché il Capogruppo dell'opposizione mi par essere dotato di una sua autonoma intelligenza e non certo una marionetta in mano al burattinaio di turno (posso anche sbagliarmi). Sono consigli che possono solo giovare in futuro.
A questa/e persone ricordo invece che devono attenersi al Regolamento del Consiglio Comunale art.50 comma 1, dato che non ne hanno mai dato lettura riporto l'articolo suddetto: il pubblico che assiste alle adunanze del consiglio deve restare nell'apposito spazio allo stesso riservato, tenere un comportamento corretto, astenersi da ogni manifestazione di assenso o dissenso dalle opinioni espresse dai consiglieri o dalle decisioni adottate dal consiglio..
- secondo ordine del giorno: sostituzione componente commissione consiliare agricoltura, ambiente, decoro cittadino, manuntenzione, traffico.
Largo ai giovani Stefania Idili prende il posto di Giovanni Piras 1951 qui la delibera;
- terzo ordine del giorno approvazione della proposta di variante al p.a.i. nell'area costiera comunale redatta dall'ing. fabio cambula e dal dr. geol. andrea de santis
delibera
- quarto ordine del giorno approvazione primo aggiornamento programma delle opere pubbliche per il triennio 2011-2013 e dell'elenco annuale dei lavori pubblici:
inserimento dell'intervento di manuntenzione straordinaria della Caserma Carabinieri; ...e udite udite trasformazione in palestra polivalente di un fabbricato del Centro Ippico Sportivo Comunale (il maneggio coperto); completamento Centro Ippico.
La maggioranza più Giovannina Galleri votano a favore, la minoranza si astiene delibera.
Giovanni Piras
P.s. le delibere si leggono solo con i browser Internet Explorer e Mozilla Firefox.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento