Il giorno 16 Dicembre ore 16.00 si è riunito il Consiglio Comunale di Villanova.
Qui i presenti.
1) All'ordine del giorno l'approvazione dei verbali della seduta precedente.
Il consiglio approva all'unanimità.
2) Istituzione Museo Civico Etnografico e delle produzioni culturali.
L'Amministrazione Comunale ha partecipato al bando regionale "Sistema Museale", pubblicato dall'assessorato dei Beni Culturali. Lo stesso prevede una dotazione finanziaria di 6,5 milioni di euro per poter potenziare gli standard museali minimi di qualità dei servizi e delle dotazioni materiali e immateriali degli istituti e luoghi della cultura qui.
Il bando ci chiedeva, come requisito di ammissibilità l'adozione di uno Statuto (non esistente)e/o regolamento conforme alle linee del codice deontologico
dell’International Council of Museums - ICOM del Museo con sede presso 'Sa domo manna'.
Il Sindaco ha illustrato al Consiglio lo Statuto che è stato poi sottoposto a votazione: la maggioranza approva, la minoranza si astiene, passa quindi il provvedimento guarda qui
3) Sistema bibliotecaria Coros-Figulinas recesso ai sensi dell'art.4 della convenzione.
Il comune di Villanova ha fatto parte (il passato ormai è d'obbligo) dal 2006 di un sistema interbibliotecario, cui aderiscono 11 paesi con comune capofila Tissi, che si doveva occupare della gestione della biblioteca comunale. Senza addentrarci troppo nello specifico diciamo in soldoni che il nostro Ente alimentava questa coperativa con 14000 euro all'anno, presi tra l'altro, dal fondo unico (alcuni dei paesi aderenti pagano anche 10 mila euro in meno rispetto al nostro Ente, per il solo fatto di esserci da 'più tempo') che dovevano servire per la gestione del personale, per il funzionamento del prestito dei libri, e per corsi sparsi quà e là nelle biblioteche comunali aderenti allo stesso.
Ci è parso poco utile spendere tale cifra nelle casse di una cooperativa che dal 2006 ad oggi ha dato poco lustro alla nostra biblioteca (anche in termini di apertura della stessa). Il Consiglio, infatti, con i voti della maggioranza e della minoranza decide di annullare la convenzione e di uscire dal sistema coros-figulinas.
Ora l'amministrazione dovrà occuparsi di garantire l'apertura della biblioteca e decidere successivamente a quale sistema aderire.
Per leggere il verbale della delibera del consiglio clicca qui.
Colgo l'occasione per ricordarvi che Giovedì 23 ore 21.00 andrà in onda su Sardegna 1 la trasmissione Pro Sardigna che si è occupata di filmare il nostro paese e di intervistare, oltre al Sindaco, diversi esponenti delle Associazioni Culturali presenti nel nostro territorio.