Pagine

martedì 21 dicembre 2010

Consiglio Comunale del 16 Dicembre 2010














Il giorno 16 Dicembre ore 16.00 si è riunito il Consiglio Comunale di Villanova.
Qui i presenti.

1) All'ordine del giorno l'approvazione dei verbali della seduta precedente.

Il consiglio approva all'unanimità.

2) Istituzione Museo Civico Etnografico e delle produzioni culturali.

L'Amministrazione Comunale ha partecipato al bando regionale "Sistema Museale", pubblicato dall'assessorato dei Beni Culturali. Lo stesso prevede una dotazione finanziaria di 6,5 milioni di euro per poter potenziare gli standard museali minimi di qualità dei servizi e delle dotazioni materiali e immateriali degli istituti e luoghi della cultura qui.
Il bando ci chiedeva, come requisito di ammissibilità l'adozione di uno Statuto (non esistente)e/o regolamento conforme alle linee del codice deontologico
dell’International Council of Museums - ICOM del Museo con sede presso 'Sa domo manna'.
Il Sindaco ha illustrato al Consiglio lo Statuto che è stato poi sottoposto a votazione: la maggioranza approva, la minoranza si astiene, passa quindi il provvedimento guarda qui

3) Sistema bibliotecaria Coros-Figulinas recesso ai sensi dell'art.4 della convenzione.

Il comune di Villanova ha fatto parte (il passato ormai è d'obbligo) dal 2006 di un sistema interbibliotecario, cui aderiscono 11 paesi con comune capofila Tissi, che si doveva occupare della gestione della biblioteca comunale. Senza addentrarci troppo nello specifico diciamo in soldoni che il nostro Ente alimentava questa coperativa con 14000 euro all'anno, presi tra l'altro, dal fondo unico (alcuni dei paesi aderenti pagano anche 10 mila euro in meno rispetto al nostro Ente, per il solo fatto di esserci da 'più tempo') che dovevano servire per la gestione del personale, per il funzionamento del prestito dei libri, e per corsi sparsi quà e là nelle biblioteche comunali aderenti allo stesso.
Ci è parso poco utile spendere tale cifra nelle casse di una cooperativa che dal 2006 ad oggi ha dato poco lustro alla nostra biblioteca (anche in termini di apertura della stessa). Il Consiglio, infatti, con i voti della maggioranza e della minoranza decide di annullare la convenzione e di uscire dal sistema coros-figulinas.
Ora l'amministrazione dovrà occuparsi di garantire l'apertura della biblioteca e decidere successivamente a quale sistema aderire.
Per leggere il verbale della delibera del consiglio clicca qui.

Colgo l'occasione per ricordarvi che Giovedì 23 ore 21.00 andrà in onda su Sardegna 1 la trasmissione Pro Sardigna che si è occupata di filmare il nostro paese e di intervistare, oltre al Sindaco, diversi esponenti delle Associazioni Culturali presenti nel nostro territorio.

Giovanni Piras

sabato 18 dicembre 2010

Calendario eventi natalizi









L'amministrazione Comunale di Villanova quest'anno è lieta di comunicarvi, via web, il calendario degli eventi previsti per queste vacanze di Natale:

- accensione luminarie per le vie del paese e dell'albero di Natale nella piazzetta del bar Baldinu

- 16 Dicembre Concerto del Quintetto Ellipsis ore 19.30 presso la Casa della Musica (rinviato causa tempo a data da destinarsi)

- 18 Dicembre ore 20.30 nella Sala Polifunzionale Ex Isola, la Compagnia "Funtana Manna" di Pozzomaggiore presenta lo spettacolo Su Diaulu e S'Abba Santa, scritta originariamente da Giampaolo Bazzoni in sassarese e tradotta da Mario Ulargiu in logudorese. Ore 20.30 nella Sala Polifunzionale Ex Isola.

- 19 Dicembre ore 16.00 presso il Centro di Educazione Ambientale di Monte Minerva, presentazione della monografia su Andrea Parodi 'Soneanima' di Pier Paolo Fadda edito Sonos & Contos.
Alle 19.00 presso Sa Domo Manna inaugurazione della mostra di scultura dell'artistya russa Yanina Antsulevich

- 23 Dicembre alle 19.30 presso la chiesa parrochiale di San Leonardo concerto natalizio 'Cando Semus Unidos' a cura dell'ass. Mariele Ventre di Sassari il coro Piccole Note di Tissi, i cantanti Gian Mario Virdis e Giusy Pischedda.

- 27 Dicembre ore 19.30 presso la Casa della Musica concerto pianoforte Raffaele Moretti, organizzato dall'Associazione culturale Euterpe.

- 30 Dicembre ore 20.30 presso la Casa della Musica concerto blues con le chitarre di Paolo Bonfanti e Francesco Piu

- 5 Gennaio Rassegna corale 'Sos Tres Res' presso la chiesa parrochiale di San Leonardo organizzato dal Coro de Iddanoa Monteleone.

- 6 Gennaio ore 19.30 presso il salone parrochiale concerto della Banda Musicale di Villanova Monteleone.

Sicuri di una vostra partecipazione vi auguriamo un buon Natale e un felice anno nuovo.

Giovanni Piras

venerdì 3 dicembre 2010

CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.11.2010

Si è riunito il Consiglio Comunale il 30.11.2010 alle ore 20.00 tutti presenti, eccetto il Capogruppo dell'opposizione Giovannina Galleri. Questi i seguenti punti all'ordine del giorno:

1) Approvazione verbali seduta precedente relativi alla seduta del 28 Ottobre: approvato all'unanimità.

2) Pagamento spese legali all'Avv. Vittore Davini per atto di citazione impresa costruzioni geometra Giacomo Solinas, riconoscimento e finanziamento debito fuori bilancio.

La parcella, e quindi il debito da estinguere (previsto come fattispecie debito fuori bilancio di cui all'art.194, primo comma, lett. e del D.lgs 267/2000) è di 7134,25 euro. Si prevede il finanziamento del debito con l'avanzo di amministrazione 2009.
Approvato dalla sola maggioranza la minoranza si astiene.

3) Pagamento spese legali all'Avv. Francesco Carboni causa contro la ditta Franco Locci srl per risoluzione contratto relativo all'acquisto di un compattatore per raccolta rsu, riconoscimento e finanziamento debito fuori bilancio.

Gli oneri derivanti dalla parcella professionale (che rientrano nella fattispecie debito fuori bilancio di cui all'art.194, primo comma, lett. e del D.lgs 267/2000) ammontano a 8.586,64 euro. Il Consiglio con i voti della sola maggioranza finanzia il debito fuori bilancio con l'avanzo di amministrazione.
Questa è una causa che dura dal 1997. Il Tribunale di Sassari il 15.09.2010 ha dichiarato risolto il contratto di appalto relativo alla fornitura suindicata, condannando la Ditta Locci alla metà delle spese di lite. La sentenza è di primo grado, ora bisogna attendere la sentenza della Corte d'appello e poi della Cassazione. Sono passati 13 anni! Probabilmente ne passeranno molti altri.

4) Inserimento di sofferenti mentali presso strutture residenziali 2008/2009/2010. Riconoscimento e finanziamento debito fuori bilancio.

Viste le convenzioni stipulate dal Comune con le strutture ospitanti le persone di cui sopra (cooperativa Macomer Progetto H; Coop. Serenissima di Ossi e AIAS di Cagliari);
viste le fatture e i numerosi solleciti al pagamento, si procede con il riconoscimento del debito fuori bilancio per i servizi residenziali resi negli anni 2008/2009/2010 per un totale di 79.960,57 euro: 2008/2009 30.297,67 euro più retta del 2010 che è pari a 49,662,90 euro (quindi le 3 persone del nostro paese inseriti all'interno di queste strutture ci costano circa 50.000 euro all'anno).
Il debito fuori bilancio è stato approvato all'unanimità dal consiglio.

5) Approvazione nuovo statuto e regolamento interno della DEMOS S.C.P.A.

6) Ricapitalizzazione DEMOS S.C.P.A., riconoscimento e finanziamento debito fuori bilancio.

La Demos Società Consortile per Azioni è stata costituita nel luglio del 1998, il Comune di Villanova è azionista di tale società in house che da un importante servizio agli enti azionisti, supporta le amministrazioni, ad esempio, nella redazione di bandi e progetti.
Le azioni sono pari all'1,12% (1,54 euro per azione) ne deteniamo 1.344, il totale da versare è di 2.069,77 euro riconosciuto come debito fuori bilancio.
Vista l'importanza fondamentale (strumento utilizzato dalla provincia di Sassari che detiene il 78,68% delle azioni, del Comune di Sassari o di Alghero rispettivamente hanno il 3,64%) che questa società (in casa) ha per il nostro Comune, se ne finanzia la ricapitalizzazione.
Il Consiglio (approva il punto 5 e 6) con i voti della maggioranza, la minoranza si astiene.

7) Esame di approvazione variazione di assestamento generale del bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2010.

L'organo Consiliare è chiamato a deliberare una variazione di assestamento generale del bilancio entro il 30 Novembre di ciascun anno, che consiste nella verifica di tutte le voci di entrata e di uscita assicurando il pareggio e l'equilibrio di bilancio.
Si applica una quota di avanzo di amministrazione del 2009 per 97.751,43 euro per finanziare i debiti fuori bilancio (cioè i punti 2,3,4,6) che vengono riconosciuti ai sensi dell'art.194 del D.lgs 267/2000.
Visto il parere favorevole del revisore e del responsabile del servizio finanziario il Consiglio approva con i voti della maggioranza, la minoranza si astiene.

Per guardare le delibere del Consiglio Comunale clicca qui


Giovanni Piras