Pagine

martedì 28 settembre 2010

CONSIGLIO COMUNALE

AVVISO AL PUBBLICO

Il giorno 30 settembre 2010 alle ore 20,00 si riunirà il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno:

1) Approvazione verbali della seduta precedente;

2) Linee programmatiche di governo da realizzare nel corso del mandato amministrativo 2010-2015;

3) Ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e presa d'atto del permanere degli equilibri generali del bilancio E.F. 2010-art.193 Dlg 267/2000;

4) Ratifica deliberazione G. C. N. 157 del 13-09-2010 variazione del bilancio di previsione 2010;

5) ratifica deliberazione G. C. N. 158 del 13-09-2010 variazione del bilancio di previsione;

6) Modifiche e integrazioni al regolamento comunale per il servizio civico, approvato con deliberazione consiliare N. 12 dell'11-03-2010;

7) Modifiche e integrazioni al regolamento comunale concernente gli interventi per il diritto allo studio, approvato con deliberazione consiliare N. 21 del 27-06-2007:


Il Sindaco
Meloni Quirico

lunedì 6 settembre 2010

I COSTI DELLA POLITICA A VILLANOVA MONTELEONE














Vorrei porre all'attenzione della popolazione Villanovese il seguente articolo nel cercare di voler sfatare finalmente dopo anni di silenzio un luogo molto comune...
Per rendere la 'cosa pubblica' più trasparente possibile, pubblicherò gli stipendi della Giunta Meloni, in un operazione che nessuna amministrazione ha finora mai fatto.
Quanto guadagnano al mese gli assessori, il sindaco e i consiglieri comunali?. Dispiace magari deludere qualcuno che pensa: 'tottu si bi cherene igue intro!' 'chissà cantu allanzana?'.
Ma, visto lo stipendio, le cose non stanno proprio così, si cerca di governare il paese per puro spirito di passione e fare del meglio per poter amministrare un paese che presenta notevoli problematiche sociali-culturali-economiche.
Andiamo al nocciolo della questione e vediamo innanzitutto cosa ci dice lo statuto degli enti locali (la normativa che regola i comuni) dlgs. 267/2000, nello specifico l'articolo 82, poi vedremo i mandati di pagamento del mese di Agosto.

Indennità di funzione mensile dei SINDACI (tabella A allegata al D.M. 4 aprile 2000, n.119)

Fino a 1000 abitanti
1355,7 euro lordi
Da 1001 a 3000 abitanti
1518,38 euro lordi
Da 3001 a 5.000 abitanti
2277,58 euro lordi
Da 5.001 a 10.000 abitanti
2928,31 euro lordi
Da 10.001 a 30.000 abitanti
3253,68 euro lordi

Questi importi vengono dimezzati per i lavoratori dipendenti che non hanno richiesto l'aspettativa (art.82 dlgs.267/2000)

Indennità di funzione mensile del VICESINDACO (art. 4 del D.M. N. 119/2000)

Rapporto percentuale con indennità del sindaco
Fino a 1.000 abitanti
15,00% 203 euro lordi
Da 1001 a 5.000 abitanti
20,00% 303 euro lordi
Da 5.001 a 10.000 abitanti
50,00% 1464 euro lordi

Questi importi vengono dimezzati per i lavoratori dipendenti che non hanno richiesto l'aspettativa (art.82 dlgs.267/2000)

Indennità di funzione mensile degli ASSESSORI COMUNALI (tabella art.4 del DM n.119/2000)

Rapporto percentuale con indennità del sindaco:
Fino a 1000 abitanti
10% 135,57 euro lordi
Da 1001 a 5000 abitanti
15% 227,757 euro lordi
5001 a 50000 abitanti
45% 1317,73 euro lordi

Questi importi vengono dimezzati per i lavoratori dipendenti che non hanno richiesto l'aspettativa (art.82 dlgs.267/2000)

CONSIGLIERI COMUNALI – gettoni di presenza

GETTONE DI PRESENZA
IMPORTO EURO (lordo)
Fino a 1000
17,89
Da 1001 a 10.000
18,98
Da 10.001 a 30.000
23,32

Con la nuova finanziaria 2010 ci sono ulteriori tagli a quest'importi.
Inoltre si ricorda che vi sono le trattenute e gli importi suindicati non sono al netto. Ma vediamo meglio quanto 'guadagna' la Giunta Meloni:

SINDACO:
Clicca qui per vedere l'indennità mensile

VICE SINDACO:
Clicca qui per vedere l'indennità mensile

ASSESSORE GIANNI SOGOS:
Clicca qui per vedere l'indennità mensile

ASSESSORE GIOVANNI PIRAS (1980):
Clicca qui per vedere l'indennità mensile

ASSESSORE DOMENICA PIRAS:
Clicca qui per vedere l'indennità mensile

In neretto sono stati oscurati i dati personali

P.s. lo so vi ho fatto sorridere :)

giovedì 2 settembre 2010

RISULTATO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 31-08-2010

Tutti presenti nella seduta presso la Sala Consiliare di Villanova. Ecco l'approvazione dei punti posti all'ordine del giorno (vedi precedente articolo):

1) approvazione all'unanimità (13 voti su 13) votazione palese (alzata di mano);

2) approvato all'unanimità e con immediata esecutività;

3) approvato il toponimo ufficiale del paese in lingua sarda 'BIDDANOA MONTELEONE' secondo l'art.10 della L. 482/99 approvazione unanime con voto palese;

4) approvato all'unanimità con voto palese;

5) sono stati designati i rappresentanti della commissione di controllo dell'asilo 'Vergine Interrios' con votazione segreta: di diritto l'assessore alla pubblica istruzione Domenica Piras, Gianni sogos, Cristina Piras e per la minoranza Giovanna Idili;

6) Componenti della Commissione statuto e regolamenti votazione palese su proposta dei capigruppo (Pietro Fois, Gianni Sogos, Giovanni Piras 1980, per la minoranza Baldassarre Riu, Giovannina Galleri);

7) Componenti della Commissione consiliare agricoltura-ambiente-decoro cittadino-manuntenzioni-traffico (Elio Manca, Giovanni Piras 1951, Cristina Piras, per la minoranza Palomba Raimondo, Giovannina Galleri);

8) Componenti della Commissione consiliare lavori pubblici-urbanistica-patrimonio-programmazione (Carta Salvatore, Sogos Gianni, Fois Pietro per la minoranza Riu Baldassarre e Giovannina Galleri);

9) Componenti della Commissione consiliare bilancio-attività produttive e commerciali-personale-sport e impianti sportivi (Carta Salvatore, Giovanni Piras (1980), Manca Elio e per la minoranza Palomba Raimondo e Giovannina Galleri);

10) componenti della commissione consiliare politiche sociali- politiche giovanili-pubblica istruzione- cultura e turismo (Piras Cristina, Piras Domenica, Fois Pietro e per la minoranza Giovanna Idili e Giovannina Galleri);

11) Quinta variazione al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2010 approvato con 10 voti favorevoli e 3 astenuti (Riu B., Idili G., Palomba R.);

12) Sesta variazione al bilancio di previsione 2010 approvato con 10 voti favorevoli e n. 3 astenuti (Riu B., Idili G. e Palomba R.)

SI ATTESTA CHE LE DELIBERE VERRANNO PUBBLICATE NELL'ALBO PRETORIO DEL COMUNE PER 15 GIORNI CONSECUTIVI DALLA DATA ODIERNA .

Villanova Monteleone, Lì 02.09.2010